Report “Un posto per me” – Se la mia vita fosse un film

Report “Un posto per me” – Se la mia vita fosse un film 25 Febbraio 2017

Venerdì 17 febbraio 2017 dalle ore 20.30 alle 22.30, presso i locali del FERMAFORO PARTY EVENT, si è tenuto il secondo appuntamento di UN POSTO PER ME dal titolo "SE LA MIA VITA FOSSE UN FILM"... . Quale sarebbe? Quale vorrei?

Le Dott.sse Maria Iannì e Vittorina Buttafuoco, Psicoterapeute ed Analiste Transazionali, hanno accolto i genitori con biscotti, the caldo, patatine e succhi di frutta, in un clima empatico e rilassante.

Su un tavolo "apparecchiato" con fogli, colori, colla, giornali e materiale creativo mamme e papà  hanno potuto entrare in contatto con i propri desideri rispetto alla loro vita attuale ed al futuro, descrivendolo tramite la creazione della locandina di un film. Guidati dalla loro fantasia e creatività  (Eric Berne, padre dell'Analisi Transazionale, direbbe "guidati dallo stato dell'Io Bambino Libero") hanno potuto esprimersi confrontandosi, successivamente, in gruppo - tra materassi, sedie e cuscini - e verbalizzando desideri, emozioni e pensieri.

A volte non siamo pienamente consapevoli dei nostri bisogni profondi, delle nostre aspettative e di ciò che desideriamo, altre volte lo siamo ma non abbiamo l'occasione per poterli esprimere e condividere, se non in modo "lamentoso o cinico"; in questa serata abbiamo potuto renderci consapevoli e/o raccontarci, in modo intimo, sereno, non giudicante scoprendo, così, che molti aspetti accomunavano i/le partecipanti.

Sapere ciò che desidero o di cui ho bisogno è il primo passo per comprendere se ed in che misura ciò può essere realizzabile e, quindi, in che modo e direzione muovermi!

Se non avete partecipato agli incontri precedenti ... . NON E' UN PROBLEMA!!!!

UN POSTO PER ME è lì per chi lo desidera, per chi ha bisogno di uno spazio-tempo per staccare dal quotidiano e ricaricare le pile ed ogni incontro è "indipendente" dai precedenti o successivi.

Se siete curiosi telefonateci e vi daremo ulteriori informazioni, mentre per tutti gli interessati ad una esperienza simile è possibile leggere il report della passata iniziativa, tenutasi a novembre 2016, dove abbiamo tratto le conclusioni a seguito del precedente incontro.

 

Lascia un commento
Accetto l'informativa sulla privacy

Articoli Correlati

Un posto per me – Comunicato importante

Il progetto “UN POSTO PER ME“

Leggi tutto
aperitivo genitori domande frequenti
Un posto per me: rispondiamo ad alcuni quesiti

A seguito del ciclo di incontri di “Un posto per me” rispondiamo ad alcune delle domande più frequenti che ci sono state poste da chi ha richiesto informazioni sull’iniziativa.

Leggi tutto
secondo ciclo adolescenza al femminile
Adolescenza al femminile – Nuovo ciclo di incontri

L’adolescenza da sempre rappresenta un periodo della vita particolarmente complesso in cui il bisogno di affermare la propria indipendenza, autonomia ed individualità  si fa i conti con il bisogno di avere punti di riferimento, regole, divieti con cui scontrarsi e da cui prendere le distanze finendo, non di rado, in “giochi di potere”.

Leggi tutto
Chiedere aiuto è il primo passo per stare meglioPrenota un colloquio