Psicologo e Psicoterapeuta a Torino Con. Te.
Siamo tre psicologhe e psicoterapeute che esercitano, su Torino e Provincia, con l’obiettivo di promuovere il benessere di individuo, coppia e famiglia attraverso percorsi di cura co-costruiti tra pazienti e psicologo
Consulenza Psicologica
La consulenza psicologica richiede un numero limitato di incontri con lo scopo di inquadrare la problematica descritta allo psicologo per valutare una risposta in tempi relativamente brevi; può rivolgersi alla singola persona, alla coppia o alla famiglia.
Sostegno Psicologico
Il sostegno psicologico è un percorso breve e non terapeutico col fine di raggiungere uno stato di benessere. Agisce sulle risorse del paziente, fornendo supporto sulla gestione di problemi specifici in assenza di un quadro clinico complesso.
Percorso di Psicoterapia
La psicoterapia è un percorso di trattamento rivolto ad individuo, coppia, famiglia e gruppi. È un processo finalizzato al cambiamento di modalità emotive, cognitive, relazionali e comportamentali che possono esitare in sintomi vissuti come fonte di sofferenza.
Disturbi trattati
Ansia
L’ansia può esitare in disturbo quando genera sintomi che risultano invalidanti: tachicardia, insonnia, disturbi gastro-intestinali, evitamento, pensieri ossessivi, eccessiva preoccupazione.
Stress
Lo stress è una risposta psicofisica dell’organismo di fronte ad eventi percepiti come pericolosi o faticosi e che necessitano di un nuovo adattamento.
Depressione
Il termine depressione, comunemente usato per indicare l’umore depresso, è una condizione che non sempre coincide con il disturbo definito Depressione maggiore.
Disagio individuale
In alcune situazioni le difficoltà (fisiche, comportamentali, relazionali, emotive) si cristallizzano compromettendo il benessere e generando un disagio individuale.
Eventi traumatici
Può capitare di vivere situazioni fortemente stressanti che, in presenza di determinati fattori di rischio, possono essere percepite come eventi traumatici.
Malattie Psicosomatiche
Le malattie psicosomatiche si esprimono con sintomi tipo cefalee, dermatiti, gastroenteriti, dolori per i quali si esclude un’origine organica a favore di una psichica.
Difficoltà lavorative
Migliorare la gestione del tempo, le capacità organizzative e di pianificazione, l’assertività e le competenze relazionali agevola la risoluzione di difficoltà lavorative.
Lutto
Il lutto è un sentimento di intenso dolore a seguito di una perdita. L’elaborazione delle fasi del lutto è necessaria affinché esso non diventi patologico.
Ipocondria
L’ipocondria è caratterizzata da pensieri ricorrenti relativi al timore di avere o contrarre una malattia; l’ansia non si attenua nonostante gli accertamenti medici.
Disturbo ossessivo-compulsivo
Nel disturbo ossessivo-compulsivo sono presenti pensieri intrusivi e sgradevoli, ossessioni, che inducono la persona ad agire con comportamenti coercitivi e ripetitivi, compulsioni, al fine di ridurre l’ansia e l’agitazione generate dalle ossessioni.
Attacchi di Panico
Sintomi tipici dell’attacco di panico, forma acuta ed improvvisa di ansia che terrorizza chi lo vive, sono sudorazione, tremori, oppressione, tachicardia, iperventilazione; può verificarsi singolarmente o esitare in un disturbo da attacchi di panico.
Disturbi sessuali
Disfunzioni tra cui anorgasmia, eiaculazione precoce, riduzione del desiderio, dolore durante il coito, difficoltà nell’eccitazione sono considerati disturbi sessuali laddove, escluse cause organiche, siano persistenti e associati a vissuti ansiosi e depressivi.
Articoli di approfondimento
Psicologo a Torino Centro
Il nostro studio di psicologia è situato in centro a Torino, in prossimità della stazione ferroviaria di Torino Porta Susa.
Siamo facilmente raggiungibili sia con i mezzi pubblici che in auto.
seguiamo
Adolescenti
Il lavoro psicologico con adolescenti agevola l’autoconsapevolezza dei cambiamenti fisici, emotivi, relazionali e comportamentali spesso associati a disagio.
Adulti
Sostegno psicologico e psicoterapia possono supportare l’adulto nella ricerca di equilibrio tra richieste, bisogni e risorse.
Coppia
La psicoterapia di coppia aiuta nella focalizzazione delle difficoltà relazionali dei partner supportandoli nello sperimentare nuove modalità di interazione.
Famiglia
La terapia familiare agisce sull’intero nucleo, inteso come risorsa, facilitando la risoluzione dei sintomi e il superamento delle difficoltà.
Gruppi
La terapia di gruppo consente di apprendere strategie di coping funzionali, attribuire significati e vivere nuove esperienze emotive.
Durata e Costi
La durata della terapia e la frequenza dei colloqui possono dipendere da alcuni fattori, che vanno discussi nei primi colloqui (come obiettivo e tipologia di intervento concordato).
Anche per quanto riguarda i prezzi, il costo degli incontri può subire delle variazioni in base al tipo di lavoro: consulenza o psicoterapia individuale, di coppia, familiare o di gruppo.
Le spese sostenute per le sedute, purché appositamente documentate, possono essere detratte come spesa sanitaria.
Lisa Reano
Psicologa – Psicoterapeuta cognitivista – Sessuologo clinico
Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte (n° 4884) e specializzata in Psicoterapia Cognitiva presso il Centro Clinico Crocetta di Torino, mi occupo di sostegno psicologico e psicoterapia dell’età adulta, con esperienza decennale nel trattamento degli esiti post-traumatici e della violenza di genere. Lavoro con l’individuo e la coppia nel trattamento dei disturbi sessuali.
Maria Iannì
Psicologa, Psicoterapeuta Analitico Transazionale
Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte (n°4853) e specializzata in Psicoterapia Analitico Transazionale presso l’Istituto Torinese di Analisi Transazionale e Gestalt, mi occupo di sostegno alla genitorialità, terapie individuali e di gruppo con adolescenti e adulti, sostegno e terapia a persone con disabilità e ai loro familiari, formazione e supervisione agli operatori.
Angela Saponaro
Psicologa, Psicoterapeuta Sistemico Relazionale
Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte (n°4889) e specializzata in Psicoterapia familiare e sistemico-relazionale presso l’Istituto EMMECI di Torino, mi occupo di terapie individuali, di coppia e della famiglia. La formazione e il lavoro mi hanno reso psicoterapeuta esperta anche nella rielaborazione del trauma, nel trattamento delle vittime di violenza di genere, della dipendenza affettiva e della grave patologia psichiatrica.