
Come affrontare le feste senza… finire dallo psicologo!
Il periodo natalizio ci travolge di messaggi polarizzati in termini ideali. Il cliché del Natale riguarda situazioni di benessere, affetto e appagamento. Nei giorni precedenti, tutto attorno a noi crea l’attesa di un momento che dovrebbe essere il più sereno dell’anno o colmo di affetto e di buoni sentimenti nonché intenzioni.

Esaurimento nervoso: tra mito e realtà
Il termine esaurimento nervoso (nevrastenia o neuroastenia), introdotta nel XIX secolo da un neuropsichiatra americano (G. Miller Beard) per indicare una condizione pervasiva caratterizzata da fatica cronica e disabilità , è un’espressione che a livello medico-scientifico oggi non trova più riscontro.

I sintomi fisici dello stress nel dettaglio
Per capire meglio lo stress vado ad analizzare nello specifico questo disturbo e i sintomi che il nostro organismo utilizza come campanelli di allarme per farci comprendere quando è necessario intervenire.