Adulti

psicologia adultiLa vita adulta porta con sé nuove sfide e obiettivi da perseguire, in un delicato equilibrio tra bisogni interni ed esterni.
Non sempre tutto va come vorremmo, come avevamo immaginato: eppure spesso è proprio nei momenti di difficoltà  che scopriamo risorse e qualità  che non pensavamo neppure di avere. Altre volte invece fatica, stress e sofferenza diventano un bagaglio troppo pesante da portare da soli.

Una malattia importante, una difficoltà  nella dimensione relazionale, un cambiamento significativo del proprio stile di vita, ma anche una promozione sul lavoro o la nascita di un figlio possono dar origine a frustrazione e disagio, rappresentando eventi stressanti che inquinando la qualità  di vita e il benessere individuale.

L'intervento di uno psicologo, in questi casi, può essere di aiuto per "mettere a fuoco" l'origine e i meccanismi del proprio malessere, promuovendo la ricerca di strategie più funzionali per gestire l'adattamento alle piccole e grandi sfide che la vita inevitabilmente ci presenta.

Un adulto può dunque richiedere una consulenza psicologica, valutando congiuntamente al professionista l'opportunità  o meno di intraprendere un percorso di sostegno psicologico o una psicoterapia, con l'obiettivo di condividere il peso del proprio "bagaglio" e favorire lo sviluppo di un "nuovo equipaggiamento", non più giusto, bensì più funzionale e vantaggioso per il raggiungimento degli obiettivi e del benessere personale.

 

Articoli correlati a Adulti

scegliere psicologo a torino
Come scegliere lo psicologo in una grande città come Torino

Scegliere uno psicologo o una psicologa, visto l’elevato numero di professionisti che esercitano a Torino, può essere difficile soprattutto per chi non ha mai avuto esperienza in tal senso.

Leggi tutto
psicologo e psicoterapeuta
Psicologo e psicoterapeuta: qual è la differenza?

Con queste righe vorremmo descrivervi nel modo più chiaro possibile le caratteristiche e le specifiche dello Psicologo e dello Psicoterapeuta.

Leggi tutto
Bonus psicologo 2022 Con.Te.

Dal 25/07/2022 al 24/10/2022 è possibile richiedere il bonus psicologo o contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.

Leggi tutto
Hai bisogno di aiuto?Prenota un colloquio