Letture consigliate sui disturbi psicologici

Letture consigliate sui disturbi psicologici 2 Ottobre 2015

Nell'era di internet, informazioni sui disturbi psicologici e sulle tecniche di trattamento sono facilmente accessibili. Spesso però si rischia di rimanere disorientati di fronte alla quantità  e qualità  delle indicazioni presenti sui siti divulgativi e nelle librerie. Abbiamo quindi pensato di selezionare una lista di testi, di facile lettura, tra saggi e romanzi che riteniamo utili e significativi nel lavoro psicologico.
Saremo lieti di aggiornare periodicamente, anche grazie al vostro contributo!

Letture consigliate per saperne un po' di più su:

Ansia e depressione

Spagnulo P., Liberi dal panico, 2011, Ecomind;
Williams M., Teasdale J., Segal Z., Kabat- Zinn J., Ritrovare la serenità . Come superare la depressione attraverso la consapevolezza, 2010, Cortina;
Cassano B., Zoli S., E liberaci dal male oscuro, 2010 Longanesi;
Karo A., Mi chiamo Chuck, 2012, Giunti;
Kutter S., La mia vita e altri difetti, 2013, Giunti;

Dipendenza affettiva

Galante R., Perché non lo lascio? Storie e psicoterapie di donne legate a uomini maltrattanti, 2012, ed. Antigone;
Cerutti E., Lo sconosciuto, 2014, Golem Edizioni;

Eventi traumatici

Herman J.L., Guarire dal trauma, 2005, Edizioni Magi;

Sessualità

Veglia F., Pellegrini R., C'era una volta la prima volta. Come raccontare il sesso e l'amore a scuola, in famiglia, a letto insieme, 2003, Erikson;
Giannantonio M., Il piacere delle donne, 2014, Erikson;

Comunicazione

Fagiano F., Gattiglia M., Nel paese della comunicazione, 2004, Inter-Media Editore;
Giannantonio M., Mi vado bene? Autostima e assertività , 2010, Erikson;
Darwin C., L'espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali, 2012, Bollati Boringhieri;

Alleanza terapeutica e tecniche di trattamento

Yalom I., Il dono della terapia, 2014, Neri Pozzi editore;
Kabat-Zinn J., Dovunque tu vada ci sei già : una guida alla meditazione, 1999, Tea;
Fioravanti S., Spina L. (1999) La terapia del ridere. Guarire con il buonumore. Como: Red Edizioni
Adams P. (1993) Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore Ed.it. Milano: URRA' 1999

 

Lascia un commento
Accetto l'informativa sulla privacy

Articoli Correlati

Conoscere sé stessi per incontrare l’altro vissuti psicomotori per adulti

La psicomotricità con gli adulti è una pratica di gruppo; nelle relazioni e dinamiche di gruppo si usa il corpo e la riscoperta delle sue sensazioni come linguaggio capace di integrare pensieri, azioni ed emozioni, nella comunicazione con sé stessi e nella relazione con l’altro, con gli altri, soprattutto con coloro di cui ci prendiamo […]

Leggi tutto
scegliere psicologo a torino
Come scegliere lo psicologo in una grande città come Torino

Scegliere uno psicologo o una psicologa, visto l’elevato numero di professionisti che esercitano a Torino, può essere difficile soprattutto per chi non ha mai avuto esperienza in tal senso.

Leggi tutto
psicologo e psicoterapeuta
Psicologo e psicoterapeuta: qual è la differenza?

Con queste righe vorremmo descrivervi nel modo più chiaro possibile le caratteristiche e le specifiche dello Psicologo e dello Psicoterapeuta.

Leggi tutto
Chiedere aiuto è il primo passo per stare meglioPrenota un colloquio