Report su ciclo di incontri “Percorsi di donna”

Report su ciclo di incontri “Percorsi di donna” 16 Giugno 2016

"QUANDO LA CONSAPEVOLEZZA SI TRASFORMA IN TERRENO FERTILE PER LA TERAPIA"
REPORT SU CICLO DI INCONTRI "PERCORSI DI DONNA", GRUPPO DI CONSAPEVOLEZZA CHE E' DIVENTATO GRUPPO DI TERAPIA

Nell'autunno 2015 sono stati avviati alcuni cicli di incontri, dal titolo "Percorsi di donna", condotti da due Psicoterapeute ed Analiste Transazionali (Dott.ssa Maria Iannì e Dott.ssa Vittorina Buttafuoco) e rivolti a donne che vivono e/o lavorano sul territorio torinese... ..donne che incastrano quotidianamente, e spesso faticosamente, differenti ruoli: madre, moglie, figlia, amica, lavoratrice,... .

Il nostro obiettivo condiviso era quello di rendersi maggiormente consapevoli di emozioni, pensieri e comportamenti che guidano ogni donna nella gestione quotidiana della propria vita, all'interno di relazioni affettive, amicali e lavorative; in tal modo la presa di consapevolezza ha potuto costituire il punto di partenza per prendersi cura dei propri bisogni, elaborare strategie più funzionali al raggiungimento del proprio benessere ed avviare, quindi, processi di cambiamento personali e relazionali.

I cicli di incontri (ciascuno composto da 5 appuntamenti della durata di un'ora e mezza) sono stati consecutivamente rinnovati, su richiesta delle signore, al fine di approfondire alcune tematiche, elaborare vissuti, riflettere e condividere pensieri, convinzioni, strategie in un clima emotivo di sostegno e contenimento reciproco.

In modo naturale e spontaneo abbiamo potuto assistere ad una trasformazione nel coinvolgimento e nelle dinamiche gruppali: i contenuti che circolavano diventavano sempre più intensi, profondi, coinvolgenti e personali ed il gruppo assolveva, accompagnato dalle terapeute, al suo principale compito di luogo di cura, supporto e rinforzo.

Abbiamo, dunque, proposto alle signore di assecondare questa trasformazione in atto, proseguendo il nostro percorso come gruppo di psicoterapia: le consapevolezze raggiunte, dentro ad una buona alleanza e ad un clima emotivo sereno, piacevole ed empatico, hanno consentito ad alcune di loro di concordare insieme un nuovo tipo di progetto, il cui obiettivo resta comunque quello di raggiungere o migliorare il proprio benessere psicologico, emotivo, relazionale.

Siamo, quindi, lieti di comunicare che il 17 giugno 2016 sarà  avviato un gruppo di psicoterapia, in Via Montecuccoli 6 (TO), in orario 18.30-20.30. Si tratta di un gruppo aperto in cui, secondo le condizioni "contrattuali" precedentemente formulate e condivise, ogni partecipante avrà  la possibilità  di interrompere in base alle sue esigenze e disponibilità  personali o inserirsi, laddove ne senta il desiderio o la necessità .

Per chi fosse interessato a partecipare può contattarci, in modo tale da poter fare un primo colloquio informativo e conoscitivo valutando insieme la possibilità  di poter far parte di questo "viaggio".

Dott.ssa Maria Iannì 348 5558615
Dott.ssa Vittorina Buttafuoco 333 2102880

Lascia un commento
Accetto l'informativa sulla privacy

Articoli Correlati

Collage gruppo Adolescenti
Report “Adolescenza al femminile”

“Adolescenza al femminile” è stato un ciclo di incontri di gruppo

Leggi tutto
giornata mondiale donne
Aggressività  e Sessualità . Potenzialità , limiti e confini dell’incontro

In occasione della Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne, siamo lieti di invitarvi agli incontri, laboratori e spettacoli organizzati dall’Associazione Tiarè a Torino nelle giornate di venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 Novembre 2016.

Leggi tutto
percorsi donna
Report su “percorsi di donna”

Nel presente articolo ho piacere di condividere con voi alcune considerazioni a seguito della conclusione di due cicli di incontri, “Percorsi di donna“, durante i quali alcune signore si sono incontrate in un piccolo gruppo, co-condotto da due psicoterapeute, per condividere le loro storie di donne divenendo, così, maggiormente consapevoli di alcuni aspetti della loro […]

Leggi tutto
Chiedere aiuto è il primo passo per stare meglioPrenota un colloquio