Bisogni Educativi Speciali: tra il dire e il fare

Bisogni Educativi Speciali: tra il dire e il fare 24 Settembre 2015

Strategie per affrontare uno dei temi più attuali nel contesto scolastico

Insieme ai membri del Laboratorio di Ricerca in Psicologia Scolastica dell' Istituto Torinese di Analisi Transazionale e Gestalt abbiamo deciso, a seguito di un'attenta riflessione sugli attuali bisogni presenti nel contesto scolastico, di approfondire un tema particolarmente sentito ed importante: i Bisogni Educativi Speciali.

Il quotidiano lavoro in ambito scolastico ci ha portato, infatti, a raccogliere le esigenze, difficoltà  e bisogni personali e professionali di insegnanti, dirigenti e genitori in merito a tale argomento e, partendo dalla condivisione di ciò in équipe, abbiamo deciso di realizzare una piccola ricerca-pilota ed un workshop durante il quale verranno presentati i risultati di tale ricerca ed i partecipanti potranno riflettere e confrontarsi, fra loro e con esperti nel settore, in merito alle nuove normative, alle problematiche esistenti ed a possibili strategie e strumenti di intervento.

Il luogo in cui si terrà  l'incontro è la sede dell'ITAT, ambiente confortevole caratterizzato da un clima empatico e familiare, situato in un quartiere molto comodo ai servizi ed ai mezzi di trasporto.

Il workshop è gratuito poiché, in considerazione della situazione economica generale che la nostra società  sta attraversando, l' Istituto in collaborazione con il Laboratorio hanno deciso di finanziare per intero sia la ricerca che l'evento al fine di promuoverne la partecipazione con l'intento di formulare e realizzare progetti formativi, supervisivi o di sostegno maggiormente personalizzati sulle situazioni specifiche a partire da una reale, concreta ed attuale analisi della domanda e dei bisogni. Attendiamo, dunque, dirigenti scolastici, insegnanti, educatori e genitori interessati all'argomento, alla condivisione e al confronto al fine di ampliare e consolidare un lavoro di rete che consenta un maggior benessere lavorativo, emotivo, fisico e psicologico.

30 OTTOBRE 2015 - ORE 17.00/20.00
Via Peyron, 58 - Torino
Partecipazione gratuita

Workshop gratuito rivolto a dirigenti scolastici, insegnanti, educatori e genitori
Termine iscrizioni 26/10/15

Laboratorio di ricerca in psicologia scolastica

Scarica la locandina del Workshop

Lascia un commento
Accetto l'informativa sulla privacy

Articoli Correlati

Conoscere sé stessi per incontrare l’altro vissuti psicomotori per adulti

La psicomotricità con gli adulti è una pratica di gruppo; nelle relazioni e dinamiche di gruppo si usa il corpo e la riscoperta delle sue sensazioni come linguaggio capace di integrare pensieri, azioni ed emozioni, nella comunicazione con sé stessi e nella relazione con l’altro, con gli altri, soprattutto con coloro di cui ci prendiamo […]

Leggi tutto
scegliere psicologo a torino
Come scegliere lo psicologo in una grande città come Torino

Scegliere uno psicologo o una psicologa, visto l’elevato numero di professionisti che esercitano a Torino, può essere difficile soprattutto per chi non ha mai avuto esperienza in tal senso.

Leggi tutto
psicologo e psicoterapeuta
Psicologo e psicoterapeuta: qual è la differenza?

Con queste righe vorremmo descrivervi nel modo più chiaro possibile le caratteristiche e le specifiche dello Psicologo e dello Psicoterapeuta.

Leggi tutto
Hai bisogno di aiuto?Prenota un colloquio