
Leggere... per vivere meglio!
La lettura e i libri possono contribuire enormemente alla crescita del bambino, sia dal punto di vista degli apprendimenti sia nello sviluppo personale. Proprio per stimolare il piacere di leggere nei bambini con disabilità uditiva, lʼAssociazione APIC ha deciso di realizzare un laboratorio esperienziale dedicato alle fiabe.
Attraverso giochi interattivi, attività teatrali, lavori e discussioni di gruppo, ma anche tramite lʼutilizzo di materiali appositamente realizzati dagli operatori, si offrirà unʼesperienza della lettura piacevole, divertente ed educativa! Verranno rinforzate la fantasia e le capacità creative ed espressive dei bambini, e verranno sottolineate le enormi possibilità di apprendimento e riflessione che un testo scritto è in grado di offrire. Attraverso le tematiche affrontate nelle varie fiabe, inoltre, verrà dato un importante spazio alla conoscenza delle emozioni dei bambini (felicità , tristezza, paura... ) e ad altre tematiche importanti per il loro sviluppo. Gli incontri saranno tenuti da tre psicologi con qualifica di assistente alla comunicazione.
Il laboratorio sarà completamente gratuito, e prevederà la consegna ai bambini dei materiali realizzati dagli operatori.
Il laboratorio di fiabe si rivolge a massimo 15 bambini con disabilità uditiva, sia oralisti che segnanti, delle classi terza, quarta e quinta elementare e si svolgerà tutti i giovedì dalle ore 17.00 alle ore 18.30, da novembre 2015 a maggio 2016, presso la palazzina del Polo Cittadino della Salute, c.so San Maurizio 4 - Torino.
Per informazioni e iscrizioni: laboratoriofiabeapic@gmail.com - Dott. Del Priore Daniele: 340.5761935
APIC Associazione Portatori Impianto Cocleare: info@apic.torino.it
- Scarica la locandina (PDF - 1,14 MB)
- Scarica la lettera di presentazione dell'iniziativa (PDF - 725 KB)