Ancora non abbiamo mai definito nel dettaglio dei nostri articoli cosa è la psicologia e a cosa serve. Proviamo a farlo oggi in maniera non convenzionale, a partire dalle suggestioni ricevute da amici e conoscenti, a cui abbiamo proposto questo interrogativo.
Report “Un posto per me” – Se la mia vita fosse un film
Venerdì 17 febbraio 2017 dalle ore 20.30 alle 22.30, presso i locali del FERMAFORO PARTY EVENT, si è tenuto il secondo appuntamento di UN POSTO PER ME dal titolo “SE LA MIA VITA FOSSE UN FILM”…. Quale sarebbe? Quale vorrei?
Gruppo percorsi di donna – Terza edizione
A seguito della partecipazione ai precedenti gruppi di consapevolezza “Percorsi di donna” abbiamo deciso di riproporre una terza edizione per offrire un Posto, fisico e mentale, in cui donne in Gruppo possano confrontarsi, esprimersi, condividere pensieri ed emozioni rispetto alla difficile gestione della quotidianità…. ruoli che si intersecano, senso di frustrazione o inadeguatezza, sensazione di essere in balia degli eventi.
Report su ciclo di incontri “Percorsi di donna”
“QUANDO LA CONSAPEVOLEZZA SI TRASFORMA IN TERRENO FERTILE PER LA TERAPIA”
REPORT SU CICLO DI INCONTRI “PERCORSI DI DONNA”, GRUPPO DI CONSAPEVOLEZZA CHE E’ DIVENTATO GRUPPO DI TERAPIA
Cosa succede in Psicoterapia?
La Psicoterapia è un processo logico, fatto di passi, che poggia su una teoria ed una metodologia precisa, che può essere applicata in differenti situazioni (trattamento di un disturbo, crescita personale,…), patologie (ansia, depressione, dipendenza, disturbo di personalità…), contesti (individuale, di coppia, familiare, di gruppo) e fasce d’età (bambini, adolescenti, adulti, anziani).
Tipi di psicoterapia: i diversi approcci psicoterapici
Il panorama degli approcci psicoterapeutici presenti oggigiorno è particolarmente variegato; possiamo immaginare un continuum in cui ai poli opposti troviamo la psicoanalisi e il comportamentismo: al suo interno numerose sono le teorie di riferimento, da quelle più psicodinamiche a quelle più comportamentiste.
Gli strumenti dello psicoterapeuta analitico transazionale
In un precedente articolo abbiamo chiarito la diversa formazione teorica e metodologica che intercorre tra uno Psicologo ed uno Psicoterapeuta, ed il fatto che esistano differenti orientamenti psicoterapici. Adesso ho piacere di raccontare ai nostri lettori quali strumenti teorici e metodologici utilizza uno Psicoterapeuta specializzato in orientamento Analitico Transazionale, modello che guida la mia pratica clinica.
Percorsi di donna – nuovo ciclo di incontri
Nuovo ciclo di appuntamenti in cui percorreremo in gruppo le Nostre Storie di Donne
Per maggiori informazioni su questo evento è possibile leggere un report sulle precedenti edizioni.
Evento: sessualità e adolescenza
Segnaliamo l’iniziativa dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte che, con un proprio stand, sarà presente il 27 Febbraio a Torino all’interno del Reload Music Festival, con l’obiettivo di fornire agli adolescenti informazioni relative al piacere e al benessere sessuale, insieme a puntuali indicazioni sulla contraccezione e sulle malattie sessualmente trasmissibili.
Adolescenza al femminile – Nuovo ciclo di incontri
L’adolescenza da sempre rappresenta un periodo della vita particolarmente complesso in cui il bisogno di affermare la propria indipendenza, autonomia ed individualità si fa i conti con il bisogno di avere punti di riferimento, regole, divieti con cui scontrarsi e da cui prendere le distanze finendo, non di rado, in “giochi di potere”.