327 3320670
 
Richiedi un colloquio
✕
Psicologo TorinoPsicologo Torino
  • Home
  • Studio
    • Chi Siamo
    • Team
      • Angela Saponaro
      • Lisa Reano
      • Maria Iannì
    • Tariffario dell’ordine degli psicologi
    • Codice deontologico
    • Collaborazioni
    • Detrarre la prestazione
  • Cosa facciamo
    • Consulenza Psicologica
    • Sostegno Psicologico
    • Psicoterapia
  • Di chi ci occupiamo
    • Adolescenti
    • Adulti
    • Famiglia
    • Coppia
    • Gruppo
  • Disturbi
    • Stress
    • Ansia e paura
    • Attacchi di panico
    • Depressione
    • Eventi traumatici
    • Disagio individuale
    • Dipendenza affettiva
    • Difficoltà relazionali
    • Disfunzioni sessuali
    • Malattie psicosomatiche
    • Difficoltà lavorative
  • Contatti
  • Blog
report progetto un posto per me

Report presentazione del progetto “Un posto per me”

Pubblicato il 11 novembre 2016 Da Maria Iannì In Psicologia sociale /  

Un Luogo in cui ritrovare spazio e tempo per SE’

Venerdì 4 novembre 2016, dalle 19.00 alle 22.00, si è tenuto un Aperitivo di presentazione del progetto UN POSTO PER ME, organizzato da Studio Psicologo Torino; è stato un’occasione per conoscere Genitori che, affaticati dal vivere quotidiano, si trovano sempre più frequentemente a trascurare se stessi, a non dedicare un tempo adeguato alle proprie necessità fisiche-emotive-psicologiche, a non ascoltare i propri bisogni e a rimandarne il soddisfacimento, a vivere di desideri o attese disilluse.

Condotto dalle Dott.sse Maria Iannì e Vittorina Buttafuoco, Psicoterapeute, nel contesto familiare ed accogliente dei locali del FERMAFORO PARTY EVENT abbiamo trascorso una serata in armonia in cui il sapore del cibo si è fuso con il sapore della condivisione, della riflessione e dell’ascolto. Le mamme e i papà presenti si sono confrontati, si sono raccontati e si sono messi in gioco ed al termine della serata l’incontro si è concluso con alcune considerazioni che possono essere sintetizzate nella frase di una mamma: “concludo con IO, qui ho potuto essere IO con il mio Nome, con la mia Persona, il mio Essere e non LA MAMMA DI…..”

Per agevolare la partecipazione delle persone interessate è stata data la possibilità (colta da qualche genitore) di portare con sé i propri figli, i quali sono stati intrattenuti dal personale del Fermaforo Party Event mentre mamme e papà si prendevano il loro spazio, il loro tempo. Questa stessa opportunità sarà offerta anche durante il successivo ciclo di incontri.

L’intento del progetto è proprio questo: consentire a ciascun partecipante di mettere al centro sé stesso, essere il protagonista, il regista e lo sceneggiatore della sua vita, a partire dal suo essere Genitore ma, allo stesso tempo, indipendentemente da esso. Possiamo essere Mamme e Papà anche, e soprattutto, se ci prendiamo cura di noi stessi, del nostro benessere, dei nostri desideri, dei nostri bisogni; facendo ciò saremo più disponibili a prenderci cura dell’ “Altro” in modo sano, sereno ed equilibrato.

Se avete voglia di scoprire in che modo vi prendete cura di voi stessi, cosa potete fare di diverso per ascoltare, accogliere e soddisfare (quando possibile) i vostri bisogni potete fare con noi questo viaggio verso UN POSTO PER ME. Se non avete partecipato all’aperitivo potete contattarci telefonicamente per iscrivervi e/o avere ulteriori chiarimenti. Nel caso in cui date ed orari non dovessero corrispondere con le vostre disponibilità potete comunicarci le vostre esigenze in modo tale da valutare eventuali modifiche o ulteriori proposte.

immagini aperitivo genitori
immagini aperitivo genitori
immagini aperitivo genitori

Report presentazione del progetto “Un posto per me”
5 (100%) 1 vote

Vuoi saperne di più? Chiamaci al numero: 327 332 06 70
Tags:
EventiGenitorialitàUn posto per me
Rane: uno spettacolo teatrale sul femminile
Adolescenza e difficoltà relazionali

Articoli Correlati

Report un posto per me - Di che stoffa sei?
Un posto per me - Comunicato importante
aperitivo genitori domande frequenti
Un posto per me: rispondiamo ad alcuni quesiti

Lascia un commento Annulla risposta

richiedi consulenza

Ultimi articoli

  • disturbi sessuali
    Problemi sessuali? Come risolverli? Il primo passo è comprenderli ottobre 27, 2017
  • Report un posto per me – Di che stoffa sei? giugno 25, 2017
  • studio psicologo Con Te
    Perchè Studio Psicologo Con. Te.? maggio 10, 2017
  • Un posto per me – Comunicato importante aprile 26, 2017
  • report aperitivo genitori
    Report un posto per me – l’essenza del profumo marzo 29, 2017
  • psicologia
    A cosa serve la psicologia? marzo 23, 2017

Categorie

  • Educazione ai nuovi media (2)
  • Fobie, panico e paure (3)
  • Mente e corpo (18)
  • Psicologia e psicoterapia (26)
  • Psicologia scolastica (4)
  • Psicologia sociale (12)
  • Sindromi, disturbi e malattie (16)

Commenti recenti

  • Emma su Quando andare dallo psicologo o psicoterapeuta
  • Studio Piscologo Torino su Adolescenza e difficoltà relazionali
  • Studio Piscologo Torino su Tipi di psicoterapia: i diversi approcci psicoterapici
  • maria p. su Tipi di psicoterapia: i diversi approcci psicoterapici
  • Angela su Adolescenza e difficoltà relazionali

Studio Psicologo Con. Te.

Via Raimondo Montecuccoli, 6
zona Porta Susa
quartiere Torino Centro
Torino (TO) - 10121
info@studiopsicologo-torino.it
+0039 327 3320670

Le Psicologhe

  • Dottoressa Lisa Reano
  • Dottoressa Angela Saponaro
  • Dottoressa Maria Iannì
  • Glossario Psicologico
  • Privacy
  • Cookie
  • Condizioni d’uso
  • Mappa del Sito

Argomenti trattati & Tag

Adolescenza Adulti Ansia Attacchi di Panico Comunicazione Coppia Depressione Dipendenza affettiva Dipendenze Disagio Individuale Emozioni Esaurimento Eventi Eventi traumatici Famiglia Genitorialità Gruppo Infanzia Ipocondria Malattie Psicoterapeuta sessualità Sintomi Stress Un posto per me
© 2015 Tutti i diritti riservati.